Come scegliere il minitornio giusto: una guida pratica per principianti e hobbisti
Jeffan SvanfonCome scegliere il minitornio giusto: una guida pratica per principianti e hobbisti
I minitorni sono strumenti essenziali per chi lavora su piccole parti metalliche, gioielli o progetti meccanici fai da te. Ma con così tanti modelli sul mercato, come fare a sapere qual è quello giusto per te?
Questa guida ti illustra gli aspetti critici che devi comprendere prima di effettuare l'acquisto.
🔧 1. Comprendi cosa stai facendo
Il primo passo nella scelta di un minitornio è identificare l'uso che se ne farà:
Componenti per gioielli e orologi → Richiede precisione e finitura pulita.
Ingegneria dei modelli (ad esempio treni, motori) → Richiede versatilità e stabilità.
Progetti di riparazione (ad esempio manopole, ingranaggi) → Richiede compatibilità dei materiali e coppia moderata.
Insegnamento e dimostrazione → Richiede compattezza e facilità d'uso.
Conoscere il tuo caso d'uso principale ti aiuta a determinare le specifiche più importanti per te.
⚙️ 2. Compatibilità dei materiali
Non tutti i minitorni sono uguali. Il minitornio Svanfon lavora due tipi principali di materiali:
Modello A – Telaio in lega di alluminio
Adatto per metalli teneri (alluminio, ottone), legno e plastica. Leggero e facile da trasportare.
Modello B – Telaio in ghisa
Più pesante, più stabile e in grado di eseguire lavorazioni leggere su acciaio e metalli più duri.
Suggerimento: se intendi lavorare metalli più duri o hai bisogno di una base più resistente alle vibrazioni, scegli la ghisa.
⚡ 3. Controllare la potenza e i giri del motore
La potenza di un minitornio influisce sui materiali che può tagliare e sulla sua fluidità di funzionamento. Caratteristiche principali da confrontare:
| Caratteristica | Modello A | Modello B |
| Tensione nominale | 220V | 220V |
| Velocità del motore | 3000 giri al minuto | 6000 giri al minuto |
| Potenza massima | 60W | 80W |
RPM più elevato = migliore finitura per metalli morbidi
Coppia più elevata (come il modello B) = migliore per tagli più pesanti
🧰 4. Capacità di serraggio e corsa
Il tornio deve essere adatto alle parti su cui stai lavorando:
Diametro massimo di serraggio: 50 mm
Lunghezza massima di serraggio: 110 mm
Foro del mandrino: 9 mm (solo modello B)
Considerare anche la corsa di ciascun asse per la libertà di movimento:
Asse X: 50 mm
Asse Z: 70–80 mm
Contropunta: 20 mm
👉 5. Caratteristiche aggiuntive da cercare
✅ Opzioni di modello aggiornate (come il modello A Plus)
✅ Pannello di controllo semplice
✅ Interruttore di arresto di emergenza
✅ Compatibilità del mandrino
✅ Disponibilità dei pezzi di ricambio
🎯 Consiglio finale: adatta lo strumento ai tuoi obiettivi
Se sei un principiante, inizia con la versione in lega di alluminio: è più facile da maneggiare e tollerante.
Se sei esperto e intendi tagliare metalli più duri o hai bisogno di maggiore durata, la versione in ghisa è la soluzione ideale.
Qualunque sia la tua scelta, il mini tornio Svanfon ti offre un eccellente equilibrio tra qualità, precisione e valore.
1 commento
Ce preț are cu trimitere prin curier,cu verificare cu deschidere,cu plata ramburs la primirea coletului ❓